Sposarsi è un’esperienza bellissima e complessa. Ci si trova ad affrontare numerose problematiche, e quasi tutte per la prima volta. Conoscendo i propri gusti e dedicando del tempo alla ricerca, sarà anche divertente cucirsi addosso un evento come lo si è sempre sognato. Di sicuro non è facile, nel giro di pochi mesi e portando avanti la propria vita di tutti i giorni, scegliere la giusta location, il giusto abito, il giusto fotografo, il giusto catering e molti altri fornitori. Tutti possono determinare il successo o il fallimento di un evento che non si ripeterà mai più.
Sbagliare non è ammesso.
Partendo dal presupposto che le fotografie sono l’unico bene che vi rimarrà di tutte le spese che effettuerete per il vostro matrimonio, si capisce facilmente come l’investimento nel servizio fotografico è un vero e proprio investimento direttamente nei vostri ricordi, in quello che porterete con voi del vostro grande giorno per tutti gli anni a venire.
Il vostro obiettivo deve essere godervi la giornata e vivere intensamente ogni momento, ma in ogni caso, per le tante cose che succedono e la grande emozione, la giornata volerà via e con essa molti momenti che non riuscirete a ricordare bene. Ecco perchè il fotografo sarà “i vostri occhi” per catturare tutti i momenti più belli di quello che fate e di quello che succede attorno a voi. I “vostri occhi” per costruire la “vostra memoria”.
Cercherò ora di spiegarti sinteticamente i punti di forza del mio modo di lavorare.
NESSUN RAPIMENTO:
Quante volte sento dire che i fotografi “rapiscono” la coppia per una o due ore per scattare i classici ritratti di coppia. Purtroppo moltissime volte funziona così, e i tuoi ospiti non potranno far altro che temporeggiare nell’attesa e nel desiderio di stare con voi.
Tutto questo con me NON succede. Pur considerando i ritratti una parte importante del servizio fotografico, vi chiederò al massimo 30 minuti e senza abbandonare la vostra location del ricevimento. Il risultato è che avrai dei bellissimi scatti di voi due, ma senza sottrarre tempo alla festa e ai tuoi invitati.
FOTO IN POSA? NO GRAZIE. REPORTAGE? NEMMENO!
Il mio stile è qualcosa di diverso dagli altri. Non è “in posa”, perché tu cerchi foto spontanee e dinamiche, emozionali e autentiche.
Non è “reportage”, perché io non sono un giornalista, il tuo matrimonio non è una guerra, un comizio, un fatto di cronaca nera. Reportage è un termine molto in voga tra i fotografi, ma spesso è un termine vuoto di significato usato a sproposito per allinearsi alla massa, e tenta solo di nascondere una mancanza di visione.
Le mie foto ti lasciano libero di vivere spontaneamente la tua giornata, ma ricercano sempre la magia della luce, la pulizia delle linee, il sapore dei contrasti, l’emozione dei colori.
Ogni foto vuole essere un piccolo quadro che merita di essere appeso, solo così il servizio non solo racconterà gli avvenimenti della tua giornata, ma trasmetterà l’impegno che ci hai messo per costruirla e la passione con cui l’hai vissuta.
DISCREZIONE:
Io lavoro in maniera discreta, cioè non ti costringo a fare cose che non faresti spontaneamente. I miei movimenti non attirano l’attenzione, soprattutto in chiesa, momento nel quale la priorità assoluta è il rispetto della sacralità del momento della celebrazione. Tutti i parroci si sono complimentati con me per questo.
SAVOIR-FAIRE:
saper mettere a proprio agio te e tutti i tuoi ospiti è un aspetto fondamentale per la buona riuscita non solo del servizio ma anche. Forse lo dai per scontato, ma così non è. Ti basta leggere le mie recensioni per capire quanto questa cosa stupisca le coppie e venga apprezzata.
Se sei arrivata a leggere fin qui, complimenti, stai dando molta importanza a te stessa e alla tua scelta.
Se vuoi vedere le foto che più mi rappresentano, guarda il mio portfolio oppure incontriamoci nel mio studio per conoscerci: contattami.
———————————————————————————————————————————————————
IN ALCUNE DATE PUOI RISERVARE UN SERVIZIO FOTOGRAFICO DI CARLO MASTROPASQUA A PARTIRE DA €1500